Clarissa Trombin morta a 20 anni in un incidente a Latina, il fidanzato a processo per omicidio stradale

È stato rinviato a giudizio per omicidio stradale l'automobilista ventiseienne dell'auto coinvolta nell'incidente in cui è morta a vent'anni Clarissa Trombin. Il sinistro mortale è avvenuto lungo via Epitaffio a Latina il 6 marzo del 2022, quasi tre anni fa. A seguito degli esami di rito dopo l'incidente è emerso che il conducente era positivo all'alcol test, con un tasso superiore al limite consentito.
Secondo quanto ricostruito in sede d'indagine al momento dell'incidente in cui ha perso la vita Clarissa Trombin aveva vent'anni. Era mattina, la giovane si trovava a bordo dell'auto, una Lancia Y, guidata dal fidanzato ventiseienne lungo via Epitaffio. Il ragazzo ha perso il controllo al volante, ha sbandato ed è finito fuori strada. La macchina si è schiantata contro un albero e l'impatto è stato violento.
Ad avere la peggio è stata Clarissa, che è deceduta praticamente sul colpo. Quando il personale sanitario è giunto sul posto con l'ambulanza a sirene spiegate non c'è stato purtroppo nulla da fare. L'automobilista è rimasto gravemente ferito e soccorso in codice rosso, è stato trasportato in ospedale, dove i medici l'hanno ricoverato.
L'automobilista è stato sottoposto come da prassi ai test alcolemici, che hanno dato esito positivo. Il rinvio è a giudizio è arrivato dopo il rigetto da parte del giudice dell'istanza di patteggiamento ad una condanna a tre anni con lavori di pubblica utilità presentata dall'avvocato difensore del ventiseienne. La proposta era una condanna a tre anni con la messa alla prova in lavori di pubblica utilità ma il giudice non ha ritenuto di accoglierla.